Siamo certi che umidità e muffa arrecano pregiudizio alla struttura delle nostre case, ma è poco conosciuto il danno che fa alla nostra salute. Essa entra nel nostro organismo attraverso la respirazione e causare una serie di sintomi che possono essere vari da persona in persona.Naso che cola. Assieme alla congestione, è uno dei principali sintomi della malattia della muffa. A causare ciò è il muco che viene creato dal sistema immunitario per proteggere il corpo dalla muffa. Starnuti. La muffa può causare sintomi simili a quelli del raffreddore, starnuti compresi. Le spore della muffa causano irritazione nel naso e nella gola. Tosse. Quando vengono inalate le spore della muffa, irritano le pareti della gola causando tosse. Prurito agli occhi. Proprio come altri allergeni come il polline, anche la muffa spinge il corpo a rilasciare istamina. Una delle cause più comuni è il prurito ad occhi, naso e gola. Lacrimazione. L’istamina favorisce anche la produzione di lacrime: spinge il sistema immunitario a creare fluidi per espellere gli allergeni e altre tossine.Pelle secca. La reazione allergica alla muffa può causare infiammazione e irritazione della pelle. Dispnea. Un altro dei sintomi più frequenti: quando si inalano spore microscopiche, esse irritano e infiammano le pareti della gola e le vie respiratorie, riducendo il flusso di aria. Mancanza d’aria. Un sintomo associato alla dispnea. Anche l’asma può essere una conseguenza della malattia da muffa. Dolore al petto. E’ meno frequente, ma anch’esso associato a questa condizione. Al dolore è associata una sensazione di pressione.
Cosa fare?
Bisogna individuare la causa, che spesso dipende da una inadeguata ventilazione, una perdita d’acqua, ecc. Naturalmente il fai da te non serve, necessita invece un tecnico che una volta individuata la causa, metta in atto un piano di risanamento, che principalmente è basato sul ripristino di una traspirabilità della casa.
–
Per ulteriori informazioni, sopralluoghi, preventivi e qualsiasi esigenza,
contattaci allo 0721 201499 o al 339 6751491 oppure scrivici a geometrabalzano@libero.it
–
Geometra Balzano
CORSO XXI GENNAIO 31/H
61022 Vallefoglia – Pesaro (PU)
–
#geometrabalzano #giuseppebalzano #lamuffaincasa
www.geometrabalzano.it
Articolo tratto da donnegeometra.it