La Legge di Bilancio 2024 ha chiarito l’obbligo, per tutti coloro che hanno usufruito dei bonus edilizi per riqualificare la propria abitazione, di presentare la variazione catastale del proprio appartamento, visto l’aumento di valore ottenuto proprio grazie ai bonus.
Si segnala che l’Agenzia delle Entrate ha già avviato l’invio di comunicazioni ai proprietari di immobili che non hanno ancora effettuato la variazione catastale dopo i bonus. La mancata regolarizzazione potrebbe comportare l’applicazione di sanzioni amministrative e possibili contestazioni future.
La Balzano Consulting Group Stp Srl, guidata dal Geometra Giuseppe Balzano, è a vostra disposizione per effettuare tale adempimento obbligatorio.
Quando c’è l’obbligo di variazione catastale
In linea di principio, molti lavori di Superbonus non comportano l’obbligo di effettuare la variazione della rendita.
Tale obbligo, di norma, sussiste solo quando venga aumentato il numero di vani, venga incrementata la volumetria o siano apportate variazioni planimetriche; entrando nel dettaglio, determinano l’obbligo di revisione gli interventi con cui si realizza:
- la costruzione di nuove unità fuori terra ed interrate;
- una rilevante redistribuzione degli spazi interni;
- un cambiamento dell’utilizzazione di superfici scoperte, quali balconi o terrazze;
- modifiche interne, quali lo spostamento di porte e tramezzi;
- la modifica alla destinazione d’uso di vani o singoli ambienti;
- modifiche che incidano direttamente sulla consistenza, sulla classe o sulla rendita catastale (rientrano in questo caso gli interventi su edifici collabenti, il recupero del sottotetto a fini abitativi, l’installazione di impianti che aumentano naturalmente il valore dell’immobile, l’installazione dell’impianto fotovoltaico, impianti di automazione, ascensori).
VI aspettiamo nei nostri nuovi uffici di Via Antonio Casali 54 a Borgo Santa Maria, Pesaro per fornirvi le informazioni necessarie a regolarizzare la vostra posizione.





