L’obiettivo del bando è quello di potenziare, rinnovare e diversificare il patrimonio turistico ricettivo del territorio marchigiano. Gli interventi potranno prevedere progetti di riqualificazione di strutture ricettive pre-esistenti, o di riconversione di immobili in strutture turistico-ricettive. Contributi a fondo perduto pari al 50% fino a 300.000 euro
Sono beneficiarie del bando le imprese che, alla data di presentazione della domanda, risultino regolarmente costituite, iscritte ed attive nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, site nelterritorio delle Marche (come risultante
da visura camerale) e che, alla data di presentazione della domanda, non abbiano già concluso l’intervento di riqualificazione.
LAVORI ED OPERE EDILI, COMPRESI GLI IMPIANTI – (ESCLUSI GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA):
interventi di manutenzione straordinaria;
interventi di restauro e di risanamento conservativo;
interventi di ristrutturazione edilizia;
interventi di eliminazione delle barriere architettoniche;
interventi di incremento dell’efficienza energetica, compresi gli impianti fotovoltaici;
spese per la realizzazione di tettoie e/o pergolati (che siano state autorizzate con rilascio del titolo abilitativo).