Nei cantieri Superbonus sono consentite varianti in corso d’opera?

Il Tar Marche ricorda l’obiettivo della detrazione fiscale e spiega le regole per evitare la sospensione dei lavori Il Superbonus agevola la riqualificazione energetica la messa in sicurezza antisismica degli edifici. La detrazione si avvia alla sua naturale scadenza, dopo un progressivo abbassamento delle aliquote. La normativa sul Superbonus è in vigore dal 2020 ed…

Bonus edilizi, Confprofessioni: accorparli tutti in un’unica detrazione fiscale

“A distanza di 44 mesi dall’entrata in vigore del superbonus 110%, dopo il trentesimo intervento di modifica e correzione delle misure, auspichiamo l’adozione di un indirizzo definitivo, in un’ottica di stabilizzazione delle agevolazioni fiscali nel settore dell’edilizia”. Così la vicepresidente di Confprofessioni, Claudia Alessandrelli, la scorsa settimana in audizione in Commissione Finanze della Camera sul…

Superbonus 2022: come funzionano le nuove scadenze?

Superbonus 2022: non cambia la scadenza per la fruizione delle detrazioni fiscali del 110% (superbonus) messe a punto dal Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio) per gli interventi di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico. Superbonus 2022: la scadenza per tutti La scadenza prevista all’art. 119, commi 1 (ecobonus 110%) e 4 (sismabonus 110%)…

Superbonus, ok alla detrazione per gli immobili senza rendita

Impianti termici, qualificazione dell’intervento come ristrutturazione edilizia e cambi d’uso: l’Agenzia delle Entrate illustra le condizioni Superbonus, edifici plurifamiliari e immobili in corso di definizione L’Agenzia ha esaminato il caso di un edificio composto da 3 unità immobiliari classificate nelle categorie catastali F/4 (Unità in corso di definizione), C/2 (Magazzini e locali di deposito) e…