La Relazione Tecnica Integrata (R.T.I)

La Relazione Tecnica Integrata (R.T.I.) è un documento introdotto nel 2017 che, pur non essendo obbligatoria, è diventata sempre più parte integrante del mercato immobiliare in quanto rappresenta una tutela per tutte le parti coinvolte in una compravendita. Ma cos’è? Ovvero cosa troviamo scritto al suo interno di così importante? La R.T.I. è un documento…

Superbonus, ok alla detrazione per gli immobili senza rendita

Impianti termici, qualificazione dell’intervento come ristrutturazione edilizia e cambi d’uso: l’Agenzia delle Entrate illustra le condizioni Superbonus, edifici plurifamiliari e immobili in corso di definizione L’Agenzia ha esaminato il caso di un edificio composto da 3 unità immobiliari classificate nelle categorie catastali F/4 (Unità in corso di definizione), C/2 (Magazzini e locali di deposito) e…

SUPERBONUS E UNICO PROPRIETARIO

Ok al Superbonus per edifici con più unità immobiliari e unico proprietario. Il superbonus spetta anche a quegli edifici con più unità immobiliari (fino a 4) con unico proprietario o comproprietari. . Con la nuova risposta n. 58/2021 l’Agenzia delle Entrate ha dato nuovi chiarimenti per l’applicazione del Superbonus 110 relativamente a quegli edifici con…

QUANDO LE UNITÀ IMMOBILIARI SONO AUTONOME AI FINI DEL SUPERBONUS 110% ?

QUANDO LE UNITÀ IMMOBILIARI SONO AUTONOME AI FINI DEL SUPERBONUS 110% ? “Una unità immobiliare può ritenersi funzionalmente indipendente qualora sia dotata di installazioni o manufatti di qualunque genere, quali impianti per l’acqua, per il gas, per l’energia elettrica, per il riscaldamento di proprietà esclusiva”. L’autonomia funzionale e la presenza di uno o più accessi autonomi dall’esterno costituiscono,…