Al via i bonus edilizi 2025, l’Enea aggiorna i portali

In vigore le nuove aliquote per ecobonus, bonus ristrutturazioni, superbonus e sismabonus. Enea invita a posticipare l’invio di schede descrittive e asseverazioni degli interventi che incidono sul risparmio energetico. I bonus edilizi 2025 sono entrati in vigore il 1° gennaio, con una serie di novità per Superbonus, ecobonus, bonus ristrutturazioni, sismabonus e bonus mobili ed…

Fotovoltaico Sempre più Conveniente e Incentivi GSE Imperdibili. Scopri come con i nostri partner puoi Sfruttare al Meglio questa Rivoluzione!

Una grande rivoluzione è alle porte. A Gennaio 2025, La Balzano Consulting in accordo con alcuni fedeli partner, prenderà parte ad una nuova era per il fotovoltaico e le energie rinnovabili in Italia. Con i nuovi incentivi GSE che rendono il fotovoltaico più conveniente che mai, e la possibilità di ottenere contributi a fondo perduto…

Bonus edilizi, Confprofessioni: accorparli tutti in un’unica detrazione fiscale

“A distanza di 44 mesi dall’entrata in vigore del superbonus 110%, dopo il trentesimo intervento di modifica e correzione delle misure, auspichiamo l’adozione di un indirizzo definitivo, in un’ottica di stabilizzazione delle agevolazioni fiscali nel settore dell’edilizia”. Così la vicepresidente di Confprofessioni, Claudia Alessandrelli, la scorsa settimana in audizione in Commissione Finanze della Camera sul…

Case green, cambiano i bonus edilizi

La direttiva case green, sulla quale Parlamento e Consiglio hanno trovato un accordo a Bruxelles, dopo mesi di trattative, apre la stagione della revisione delle agevolazioni per le ristrutturazioni, con una serie di misure che diventeranno operative già dal 2025. Da un lato diventeranno sempre più centrali i sistemi ibridi, che mettono insieme le caldaie…

INTERVENTI EDILIZI AGEVOLABILI AL 90% A FONDO PERDUTO: DOMANDE DAL 2 OTTOBRE AL 31 OTTOBRE VIA WEB

Con un provvedimento del 22 Settembre 2023, l’Agenzia delle Entrate, ha fissato i i termini e le modalità per l’invio della domanda per il bonus a fondo perduto del 90%, che andrà presentata dal 2 al 31 ottobre tramite una procedura web che sarà disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia, direttamente dal richiedente o tramite…

Superbonus, la Cila può salvare la cessione

Via libera alle Cila ordinarie presentate prima del 1°Giugno 2021, per evitare lo stop alle cessioni o agli «sconti in fattura» del Superbonus. Il chiarimento è contenuto nella circolare 7 settembre 2023, n. 27/E. Nel documento, oltre a dare indicazioni sulla remissione in bonis in scadenza il prossimo 30Novembre, sono state chiarite anche le condizioni…

Superbonus, le ultime notizie

Superbonus e le novità in materia di detrazione con la pubblicazione in Gazzetta della legge 38/2023: compensazione dei contributi, modelli Btp, proroga villette e molto altro I numeri del Superbonus sono certamente importanti: secondo il report dell’ENEA la maxi-detrazione ha dato vita a oltre 408.000 cantieri e un investimento pari a 78 miliardi di euro. Nel corso del…