Proposta / Nasce un’ambiziosa idea: capofila tecnico è lo Studio Balzano Consulting Group, che ha già avviato un’ipotesi progettuale
La notizia sta già facendo il giro della città: all’orizzonte c’è un nuovo stadio per la Vis Pesaro. Il club calcistico guarda al futuro e si appresta a sposare un’idea innovativa e sostenibile. Il tutto grazie al fattivo contributo di Fabio Pierleoni, Dario Ottaviani e Alessandro Fabbri. Una rivoluzione in grado di cambiare (in meglio) la realtà sportiva della città, in un anno nel quale la locale squadra di calcio viaggia spedita verso un campionato da protagonista, con il quarto posto attualmente occupato nel girone B della Serie C. E la prospettiva, neppure troppo remota, di conquistare la promozione nella serie cadetta. Possibilità, quest’ultima, che renderebbe ancor più in- sufficiente la capienza e i servizi offerti dall’attuale impianto locale, lo storico stadio “Tonino Benelli”, costruito addirittura nel lontano 1927 e che oggi presenta diverse criticità, legate ad aspetti fondamentali co- me raggiungibilità, mobilità e sicurezza. Nell’ambizioso progetto del nuovo stadio, un ruolo fondamenta- le lo avrà lo Studio Balzano Consulting Group, guidato dal Geometra Giuseppe Balzano che, proprio in questi giorni, ha avviato una prima ipotesi progettuale. Balzano Consulting Group rappresenta una realtà conosciuta e apprezzata sul territorio: «L’idea è decisamente rivoluzionaria – afferma con entusiasmo il geometra Giuseppe Balzano, titolare della Balzano Consulting Group – perché si tratterebbe di un nuovo impianto interamente ecosostenibile, costruito con materiali green come il legno e la canapa, in perfetta armonia con il paesaggio circostante. Un concetto che renderebbe Pesaro la prima città europea a dotar- si di una struttura sportiva a basso impatto ambientale, con soluzioni innovative anche per gli arredi e le tribune». Ma le novità sono anche altre: «Abbiamo sottoposto l’idea all’attenzione delle istituzioni locali e in particolare del Sindaco Andrea Biancani e della società Vis Pesaro 1898 – sottolinea Balzano – riceven- done un commento molto positivo, consapevoli della necessità di una struttura moderna e adeguata alle ambizioni della squadra». Il nuovo impianto dovrebbe sorgere in loca- lità Torraccia (in un contesto impor- tante e in pieno sviluppo) e avere una capienza di circa 12.000 posti. Il progetto vede coinvolti esperti e professionisti di livello internaziona- le nel settore delle costruzioni gre- en e delle certificazioni ambientali, oltre a produttori di canapa, materiale sempre più utilizzato per le sue proprietà ecologiche: «L’obiettivo – aggiunge il geometra Giuseppe Bal- zano, Amministratore della Balza- no Consulting Group – è realizzare un’infrastruttura moderna, capace di ospitare non solo le partite della Vis Pesaro, ma anche eventi sporti- vi di rilievo nazionale, creando un nuovo indotto economico e turisti- co per la città». Poi, la notizia più at- tesa: «Già diversi investitori, interes- sati al progetto, ci hanno contattato – ammette Balzano – favorevolmente impressionati dal progetto, che stiamo rendendo pubblico proprio in questi giorni. Per approfondire il progetto stesso, è sempre possibi- le contattare la Balzano Consulting Group. Penso, infatti, che l’occasio- ne sia davvero ghiotta: realizzare un moderno e avveniristico impianto sportivo con un investimento con- tenuto (circa 20 milioni di euro, ndr). Il progetto del nuovo stadio – ag- giunge Balzano – creerebbe una vera e propria infrastruttura green al servizio della comunità, mettendo a disposizione servizi oggi man- canti, come ad esempio una struttu- ra sanitaria di eccellenza che possa rappresentare un nuovo servizio ai cittadini». Il progetto poi, si inseri- sce in modo armonico nel percor- so avviato con Pesaro Capitale Ita- liana della Cultura 2024 e potrebbe rafforzare la candidatura della cit- tà a Capitale Europea della Cultura 2033, rappresentando dunque una perfetta osmosi fra sport, sosteni- bilità e la prestigiosa tradizione pe- sarese nella lavorazione del legno.
Un successo targato Balzano Consulting Group: tradizione e innovazione per un servizio a 360 gradi
L’azienda / Attenzione verso edilizia e mondo immobiliare
La Balzano Consulting Group Stp Srl
è una società di consulenza tecnica in ambito edilizio tra le più apprezzate e conosciute del territorio. Una realtà che oggi, con il progetto del nuovo stadio della Vis Pesaro, si candida an- cor di più a rappresentare un’azienda attenta allo sviluppo della realtà loca- le. Non a caso, la voglia di coniuga- re i tantissimi aspetti e le tematiche dell’edilizia con il mondo immobiliare, la rendono una delle poche aziende del settore in grado di dare risposte pronte e concrete, sia sulle nuove tendenze del mercato (bio-edili- zia, case in legno, casa passiva), sia sulle normative che sono oggetto di continuo aggiornamento (sicurezza sismica, risparmio energetico, fabbricati fantasma, regolamenti condominiali). È dunque una società in grado di dare risposte pronte e concrete in tema di concessioni edilizie, sanato- rie, successioni e divisioni, pratiche catastali, perizie tecniche e valutazioni immobiliari. Balzano Consulting Group mette a disposizione di priva- ti e imprese la propria professionalità per Direzione Lavori e Sicurezza nei cantieri, Progettazione per nuove costruzioni e ristrutturazioni. L’azienda è nata grazie alla passione e alla volontà del suo fondatore, il Geometra Giuseppe Balzano che, con grande abilità e doti manageriali, è alla guida di un pool di professioni- sti ogni giorno pronto a consigliare e a guidare il cliente verso la soluzione di piccoli e grandi problemi, a progettare la casa dei sogni, op- pure ad aiutarlo ad avviare l’attività tanto desiderata. In più, la Balzano Consulting Group offre i suoi servizi anche a tutte quelle realtà imprenditoriali che hanno bisogno di una guida preparata e sicura per districarsi nella selva di norme e regolamenti che da sempre caratterizzano il settore dell’edilizia e delle costruzioni. Il tutto, come detto, sempre gestendo dall’inizio alla fine ogni tipo di rapporto col cliente: la Balzano Consulting Group, infatti, è disponibile per pratiche e per seguire i lavori dall’inizio alla fine, pensando a tutto, persino a trovare l’impresa. E con l’anno appena iniziato, ecco anche il nuovo servi- zio per Progettazione Ambienti Interni e Realizzazione plastici in Cartotecnica. Davvero un’offerta a 360 gradi, perché il reale obiettivo dello studio Balzano Consulting Group è quello di offrire un servizio completo e personalizzato nell’ambito urbanistico, catastale e progettuale, che prosegue fino all’esecuzione edile del progetto.